Come per le altre discipline mediche anche gli occhi e le strutture circostanti possono essere studiati con l’uso degli ultrasuoni. Permette la visualizzazione in tempo reale di strutture oculari non altrimenti visibili direttamente, consentendone una documentazione fotografica. Non necessita di alcuna preparazione. L’ecografia oculare viene richiesta principalmente per la valutazione del segmento posteriore in presenza di mezzi diottrici opachi (cataratta, emovitreo, leucocorie, leucomi corneali, ecc);per la determinazione della sede, delle dimensioni e della natura di neoformazioni endoculari; per la valutazione di lesioni orbitarie.